- scrivano
- scri·và·nos.m. CO1a. chi scrive o trascrive per conto di altri1b. impiegato che svolge l'attività di copiare o scrivere lettere, atti e documenti d'ufficioSinonimi: amanuense, copista.2a. OB TS mar. capitano marittimo che, dopo aver compiuto trenta mesi di navigazione come semplice marinaio, era abilitato a imbarcarsi come secondo ufficiale sulle navi mercantili2b. OB TS mar. chi era incaricato di compilare le scritture amministrative e di inventariare le merci su una nave mercantile3. TS entom.com. coleottero (Bromius obscurus) parassita della vite, sui cui tralci, foglie e acini determina, allo stato adulto, delle caratteristiche erosioni lineari e tortuose4. TS ornit.com. → migliarino\DATA: 1219 nell'accez. 1b.ETIMO: lat. tardo scribanĕu(m), cfr. lat. mediev. scribanus, scrivanus.
Dizionario Italiano.